Agenti cancerogeni e mutageni – inseriti nuovi processi che espongono al rischio
Il D.M. 11 febbraio 2021 ha apportato modifiche ed integrazioni agli allegati XLII e XLIII del d.lgs. 81/2008.
Nello specifico il decreto ministeriale in parola, recependo due direttive europee (UE 2019/130 e UE 2019/983), ha, da un lato inserito due nuovi processi nell’allegato XLII e modificato alcuni limiti di esposizione fissati dall’allegato XLIII.
Ricordiamo che l’allegato XLII riporta l’elenco delle sostanze, mischele e procedimenti considerati, insieme alle sostenza cangerogene di categoria 1A o 1B di cui all’allegato I del regolamento n. 1272/2008, agenti cancerogeni.
I due nuovi processi introdotti sono:
- Lavori comportanti penetrazione cutanea degli oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all'interno del motore.
- Lavori comportanti l'esposizione alle emissioni di gas di scarico dei motori diesel.
All’allegato XLIII sono stati aggiunti 13 nuovi agenti:
- tricloroetilene;
- 4,4‘ - Metilendianilina;
- Epicloridrina;
- Etilene dibromuro;
- Etilene dicloruro;
- Cadmio e suoi composti inorganici;
- Berillio e composti inorganici del berillio;
- Acido arsenico e i suoi sali e composti inorganici dell’arsenico;
- Formaldeide;
- 4,4’Metilene-bis (2 cloroanilina);
- Emissioni di gas di scarico dei motori diesel;
- Miscele di idrocarburi policiclici aromatici, in particolare quelle contenenti benzo[a]pirene, definite cancerogene ai sensi della direttiva 2004/37;
- Oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all’interno del motore.
Conseguentemente i datori di lavoro devono verificare se il proprio processo produttivo, o lavorativo in genere rientra fra quelli indicati nell’allegato XLII o se vengono impiegati o prodotti agenti di cui all’allegato XLIII. In tali casi il datore di lavoro dovrà aggiornare la valutazione dei rischi e nello specifico la valutazione dell’esposizione agli agenti cancerogeni e mutageni.