fiume

Art. 78 c. 13 d.lgs. 152/2006 – eliminazione delle sostanze pericolose negli scarichi, nei rilasci da fonte diffusa e nelle perdite

L’art. 78 c. 13 d.lgs. 152/2006 recepisce in Italia la Direttiva 2013/39/UE con la quale è stato istituito un elenco di sostanze prioritarie per le quali è prevista la riduzione o l’eliminazione direttamente alla fonte.

Entro il 31 luglio 2021 le aziende che operano nella Provincia Autonoma di Trento e che utilizzano nei propri cicli produttivi le sostanze di tipo PP, P ed E come da elenco in calce devono inviare all’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente una relazione con la quale si analizza la disponibilità di alternative, se ne considerano i rischi e si esamina la fattibilità tecnica ed economica della sostituzione delle predette sostanze.

Lo Studio è a disposizione dei propri clienti per supportarli nella redazione della relazione richiesta.

Sostanze PP

per cui prevedere l’ELIMINAZIONE negli scarichi, nei rilasci da fonte diffusa e nelle perdite

entro il 20 novembre 2021

Sostanze P

per cui prevedere la RIDUZIONE negli scarichi, nei rilasci da fonte diffusa e nelle perdite

entro il 20 novembre 2021

Sostanze E

per cui prevedere l’ELIMINAZIONE dell’inquinamento delle acque

entro il 20 novembre 2021

Alcani, C10-C13, cloro

Alaclor

Antiparassitari ciclodiene:

Antracene

Atrazina

- Aldrin

Cadmio e composti

Benzene

- Dieldrin

Difeniletere bromato (1)

Clorfenvinfos

- Endrin

Endosulfan

Clorpirifos (Clorpirifos etile)

- Isodrin

Esaclorobenzene

1,2-Dicloroetano

DDT totale (2)

Esaclorobutadiene

Diclorometano

para-para-DDT

Esaclorocicloesano

Di(2-etilesilftalato

Tetracloroetilene

Idrocarburi policiclici aromatici

Diuron

Tricloroetilene

Benzo(a)pirene

Fluorantene

Tetracloruro di carbonio

Benzo(b)fluorantene

Isoproturon

 

Benzo(k)fluoranthene

Naftalene

 

Benzo(g,h,i)perylene

Nichel e composti

 

Indeno(1,2,3-cd)pyrene

Ottilfenolo (4-(1,1’,3,3’-tetrametilbutilfenolo)

 

Mercurio e composti

Pentaclorofenolo

 

4- Nonilfenolo

Piombo e composti

 

Pentaclorobenzene

Simazina

 

Tributilstagno composti (Tributilstagno catione)

Triclorobenzeni

 
 

Triclorometano

 
 

Trifluralin